Dichiarazione di Accessibilità
1. Introduzione
Siamo lieti che tu abbia visitato il nostro sito web e ti ringraziamo per l'interesse dimostrato. Questa dichiarazione descrive il livello di conformità del sito web e fornisce informazioni utili agli utenti su:
- servizi e funzionalità principali del sito,
- le modalità di utilizzo dei principali servizi e funzioni,
- le misure tecniche adottate per migliorare l’accessibilità,
- l’autorità di vigilanza competente.
2. Servizi e funzionalità principali del sito
Questo sito web è un negozio online dedicato all’acquisto di beni. Per beni si intendono oggetti materiali.
Sul sito vengono mostrati i prodotti che possono essere aggiunti a un carrello elettronico per avviare successivamente il processo di vendita.
Il sito dispone di un menu di intestazione e di un menu a piè di pagina.
Nel menu di intestazione, i prodotti vendibili sono elencati per categoria e possono essere consultati singolarmente.
Ogni articolo da vendere deve essere descritto dal cliente fornendo informazioni essenziali sulle sue caratteristiche.
In base a tali dati viene generata un’offerta di acquisto personalizzata. Da lì può essere aggiunto al carrello elettronico.
Una volta aggiunto almeno un prodotto, è possibile accedere al carrello dal menu di intestazione. Dal carrello è possibile verificare i dettagli dei prodotti, modificarli o rimuoverli, e quindi procedere con il processo di vendita elettronica. Nella parte superiore del sito è inoltre disponibile l’area personale del cliente, dalla qualell’area personale è possibile consultare lo storico delle transazioni e gestire i propri dati.
Nel menu a piè di pagina si trovano collegamenti i collegamenti alle principali informazioni legali e di servizio, tra cui i dati societari e i contatti (imprint), le condizioni legali del servizio online, le informazioni su spedizioni, pagamenti e restituzioni, e ulteriori pagine di supporto per l’utente.
3. Modalità di utilizzo
3.1 Pulsanti e controlli virtuali
Tutte le funzioni principali del sito possono essere attivate tramite pulsanti virtuali.
3.2 Struttura delle pagine
Il sito è composto da tre tipologie principali di pagine: pagina iniziale, pagine di categoria (panoramica) e pagine di dettaglio del prodotto.
La pagina iniziale presenta nella parte centrale una descrizione del processo di vendita e una barra di ricerca per la ricerca diretta dei prodotti. Sotto la barra è disponibile un collegamento per passare alla modalità dedicata ai clienti aziendali. Nella stessa pagina sono visibili anche le categorie principali di prodotti. Interagendo con una presentazione di prodotto si accede alla pagina dei dettagli del prodotto.
Dal menu di intestazione è possibile navigare tra le diverse categorie di prodotti.
Dopo aver selezionato una categoria, l’utente accede a una pagina di elenco che mostra tutti i prodotti appartenenti a quella categoria.
Interagendo con una presentazione di prodotto nella pagina di panoramica si accede nuovamente alla pagina dei dettagli, la quale contiene, oltre alle informazioni principali sul prodotto, una serie di domande utili a stimare in anticipo il valore del dispositivo.
Se previsto, l’utente può anche definire la quantità tramite un apposito selettore numerico.
3.3 Carrello elettronico
Cliccando sul pulsante “Vendi ora”, il prodotto selezionato (con la quantità eventualmente indicata) viene aggiunto al carrello elettronico.
È possibile accedere al carrello in qualsiasi momento dal menu di intestazione.
Qui è possibile controllare i prodotti inseriti e rimuoverli utilizzando gli appositi pulsanti.
3.4 Processo elettronico di vendita
Dopo la verifica del contenuto del carrello, è possibile completare il processo di vendita online interagendo con i pulsanti appropriati.
A tal fine, l’utente è invitato a compilare un modulo online con i propri dati personali (nome, data di nascita, indirizzo e-mail e indirizzo di spedizione o di fatturazione).
Una volta inseriti i dati, l’utente può selezionare una delle modalità di pagamento disponibili, inserendo le informazioni richieste, e completare la vendita. La vendita diventa vincolante solo dopo la conferma esplicita tramite il pulsante “Vendi ora” (o denominazione equivalente).
Prima di confermare, l’utente può rivedere tutti i dati inseriti, tornare ai passaggi precedenti utilizzando il pulsante “Indietro” del browser o interrompere il processo in qualsiasi momento.
4. Requisiti legali in materia di accessibilità
Il presente sito web, in quanto servizio di commercio elettronico, è soggetto alla normativa in materia di accessibilità digitale. In generale, il sito deve prevedere funzioni e procedure orientate alle esigenze delle persone con disabilità e consentirne l’utilizzo tramite strumenti digitali di supporto. Le funzioni della piattaforma devono essere:
- percepibili: Le informazioni e gli elementi dell’interfaccia devono essere presentati in modo che ogni utente possa percepirli senza difficoltà.
- utilizzabili: I componenti e le funzionalità devono poter essere usati efficacemente da tutti, anche da persone con limitazioni motorie, sensoriali o cognitive.
- comprensibili: Le informazioni e i meccanismi di interazione devono essere strutturate logicamente, facilmente riconoscibili e chiaramente identificate.
- robuste: I contenuti devono essere utilizzabili in modo affidabile e senza limitazioni, anche quando gli utenti utilizzano strumenti digitali di assistenza.
Se sul sito sono offerti prodotti soggetti a requisiti propri di accessibilità, devono essere fornite, ove disponibili, informazioni sul loro utilizzo accessibile.
5. Misure per un utilizzo accessibile
Questo sito web soddisfa i requisiti di accessibilità mediante le seguenti misure:
- Testi alternativi per le immagini: Le immagini presenti nel negozio sono dotate di testi alternativi che forniscono una breve descrizione e possono essere letti dai lettori di schermo.
- Captcha accessibili: Per garantire che gli inserimenti provengano da persone reali, possono essere utilizzati “captcha”, risolvibili non solo tramite riconoscimento visivo, ma anche con semplici compiti cognitivi.
- Navigazione tramite mouse e tastiera: Tutte le funzioni del sito possono essere utilizzate sia con dispositivi di puntamento sia tramite tastiera, consentendo agli utenti di accedere a tutti gli elementi interattivi senza ostacoli.
- Visualizzazione indipendente dal browser: I contenuti e le funzioni del sito sono disponibili nella stessa disposizione, orientamento e risoluzione, indipendentemente dal browser utilizzato.
- Fogli di stile (CSS): Si utilizza un linguaggio di programmazione che separa la presentazione (aspetto, colore e stile) dalla struttura dei contenuti, consentendo agli strumenti digitali di applicare i propri schemi di visualizzazione.
- Verifica della validità del codice HTML: Il codice viene testato e validato periodicamente per assicurare la corretta interpretazione da parte dei browser e dei lettori di schermo.
- Spaziatura e leggibilità tipografica: I caratteri sono visualizzati con uno spazio sufficiente tra loro per assicurare una buona leggibilità.
- Compatibilità con i lettori di schermo: I contenuti del sito sono compatibili con tutti i principali lettori di schermo e possono essere letti ed elaborati da essi.
- Design responsive e adattivo: I contenuti, gli elementi e le funzioni si adattano automaticamente alle dimensioni dello schermo utilizzato.
- Scalabilità e ingrandimento: Gli elementi e i contenuti restano nitidi e leggibili anche con l’ingrandimento.
- Contrasto cromatico elevato: È preimpostato un forte contrasto tra i colori del testo e dello sfondo per garantire una visibilità ottimale.
- Segnalazione testuale degli errori nei moduli: Quando un campo obbligatorio non è compilato o contiene un errore, viene mostrato un messaggio testuale esplicativo, oltre al semplice segnale cromatico, per rendere comprensibile anche a chi non percepisce i colori.
- Sottotitoli e accessibilità dei contenuti multimediali: I video incorporati sono dotati di sottotitoli per consentire la visione senza restrizioni alle persone sorde o con difficoltà uditive.
6. Autorità competente per la vigilanza
L’autorità responsabile della supervisione dell’accessibilità di questo sito web è la seguente:
Autorità di vigilanza dei Länder per l’accessibilità di prodotti e servizi (MLBF)
c/o Ministero del Lavoro, degli Affari sociali, della Salute e della Parità della Sassonia-Anhalt
Casella postale 39 11 55
39135 Magdeburgo
Telefono: (+49) (0)391 567 4530
E-mail: [email protected]